Giurisprudenza e Prassi

VERBALE REDATTO DALLA COMMISSIONE IN ESITO AL SOPRALLUOGO: EFFICACIA PROBATORIA QUALIFICATA FINO A QUERELA DI FALSO (93)

CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2025

Per costante giurisprudenza, il principio della continuità del possesso dei requisiti esige che gli stessi siano posseduti ininterrottamente in tutte le fasi della procedura e che la loro perdita, ancorché temporanea, impone l’esclusione del concorrente dalla gara (Cons. Stato, V, 15 dicembre 2020, n. 8021). Basterebbe tale considerazione a dimostrare la legittimità dell’esclusione.

Sul piano probatorio, poi, va ricordato che i rilievi svolti dalla Commissione assumono una significativa valenza istruttoria, in quanto il relativo verbale di accertamento redatto in esito di sopralluoghi o ispezioni ha efficacia probatoria qualificata, cioè sino a querela di falso ex art. 2700 cod. civ. delle attività ivi riportate (tra le tante, Cons. Stato, III, 28 gennaio 2025, n. 664) e non può essere pertanto superato dalle dichiarazioni sostitutive e dalle allegazioni fotografiche. Peraltro le dichiarazioni sostitutive, rese dai signori G.e F. in data 12 giugno 2024, non hanno, in relazione al loro tenore, oltre che in considerazione del fatto che sono successive al sopralluogo, alcun valore probatorio; le stesse fotografie allegate alle dichiarazioni, prive di una data certa anteriore, risultano incoerenti con la documentazione fotografica allegata al verbale di sopralluogo.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

COMMISSIONE: somma dovuta dal Contraente al Garante (Banca o Intermediario finanziario) quale controprestazione a fronte del rilascio della fideiussione;