Pareri in materia di Appalti Pubblici

Argomento: riserve appaltatore

Riserve appaltatore
QUESITO del 21/07/2008

Con la presente si chiede se è legittima la riserva qui riportata: 1) in assenza del decreto Min.Infr. richiamato dal DL 163/06 è possibile riconoscere l’aumento prezzi e in che misura? 2) Se l’appalto è aggiudicato, quandobisogna aggiornare il preziario? 3) Si devono riconoscere e prevedere variazioni di prezzo future? PREMESSA Con contratto del 31/07/07 l’ALER ha affidato una nuova costruzione mediante gara aperta con offerta a corpo. L’importo: € 1.130.856,11+IVA Il SAL1 del 05/07/08 sottoscritto con riserva dell’appaltatore. RISERVA APPALTATORE Per effetto dell’eccezionale e imprevisto aumento del prezzo di mercato del ferro dal dic.07 al mag.08, l’importo della fornitura è aumentato. L’appaltatore dichiara di aver affrontato un maggior onere economico di € 18.875,12 per la fornitura del ferro. L’art.10 del contratto di appalto e l’art. 27 del Cap.Spec. di appalto richiamano il disposto dell’art.133 DL n.163/07. In aggiunta a quanto sopra si osserva che l’aumento del prezzo ha comportato uno squilibrio in misura tale da legittimare la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1467 cod. civ. RICHIESTE: a) l’appaltatore chiede di concordare una modifica delle condizioni economiche del contratto che tenga conto dell’aumento intervenuto del prezzo delle materie prime e delle prevedibili variazioni che potranno verificarsi sino alla data prevista per la fine dei lavori, in modo tale da consentire l’ultimazione dell’opera. b) che, in aggiunta al s.a.l, gli vengano liquidati € 18.875,12 a titolo di maggiore onere e che vengano disposte le compensazioni previste dall’art. 133, commi 4 e seguenti, DL n. 163/06. c) Che si operi l’aggiornamento del prezziario ai sensi dell’art. 133, comma 8, DL n. 163/06; d) una modifica delle condizioni economiche del contratto che tenga conto dell’aumento intervenuto del prezzo delle materie prime e delle prevedibili variazioni che potranno verificarsi sino alla data prevista per la fine dei lavori.

Argomenti:

Riserve e revisione prezzi
QUESITO del 03/06/2025

La revisione dei prezzi è oggetto di riserva da parte dell'appaltatore? Se si segue le regole normali delle riserve? in particolare una riserva su atti contabili a disposizione dell'appaltatore da lungo tempo, deve essere considerata intempestiva?