Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: inadempimento

SOCCORSO ISTRUTTORIO ANCHE CON RIFERIMENTO AGLI ELEMENTI DELL'ILLECITO PROFESSIONALE - IL MANCATO RISPETTO DEL TERMINE COMPORTA L'ESCLUSIONE (98 -101.1)

ANAC - PARERE

L'apprezzamento circa l'affidabilità del singolo operatore economico nell'ambito delle gare pubbliche è rimessa - al di fuori dei casi di esclusione automatica previsti dalla legge - alla valutazione discrezionale dell'Amministrazione committente. Anche le eventuali omissioni dichiarative non determinano alcun automatismo espulsivo, ma l'esclusione può essere comminata solo (...)

CONSULENZA PER LA REDAZIONE DI UNA RELAZIONE TECNICA - IL CONSULENTE E' ADEMPIENTE ANCHE IN CASO DI MANCATO SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DI SBARRAMENTO

TRIBUNALE DI TORINO - SENTENZA

L'obbligazione assunta per la redazione di una relazione tecnica finalizzata alla partecipazione a una gara d'appalto, in particolare ove il disciplinare di gara prevede una valutazione discrezionale dell'offerta da parte della commissione, è qualificabile come obbligazione di mezzi e non di risultato (come, peraltro, emerge chiaramente dal fatto stesso che le parti abbiano pattuito (...)

REVOCA DELL'AGGIUDICAZIONE PER INADEMPIMENTO: COMPETENZA DEL GIUDICE ORDINARIO (122)

TAR CAMPANIA NA - SENTENZA

Vertendosi, come visto, in tema di inadempimento nell’esecuzione, seppur anticipata, la controversia - che risulta estranea alla tematica dell’aggiudicazione, ovvero al procedimento attraverso il quale il committente pubblico sceglie il proprio contraente - appartiene alla cognizione del giudice ordinario.“Ed invero, per giurisprudenza costante della Corte di cassazione, nell’esecuzione (...)